Una bellissima notizia per tutti i genitori che hanno i figli iscritti alla scuola dell'infanzia paritaria San Giovanni Bosco di Lusia, della quale era stata paventata la chiusura, al termine dell'anno scolastico in corso
Lusia (Ro) - La mobilitazione dei genitori, la volontà della parrocchia, la collaborazione della società Prosocial, che aiuterà nella gestione. Sono gli ingredienti che consentiranno la prosecuzione dell'attività della scuola dell'infanzia paritaria San Giovanni Bosco.
Per lunghi mesi si era temuto, alla chiusura di questo anno scolastico, la fine definitiva delle lezioni e della attività, dal momento che non c'erano più fondi sufficienti, aveva spiegato la parrocchia, per garantire la continuità dell'attività didattica. Anche a causa del taglio dei fondi regionali.
Per fortuna questo esito è stato scongiurato, grazie alla collaborazione di tutte le persone interessate, con i genitori che si sono davvero mobilitati per consentire di proseguire a garantire una opportunità importante per la città.
COLDIRETTI ROVIGO La neo eletta imprenditrice Cecilia Barison di Lusia a scuola di leadership all’educational organizzato a Roma da Donne impresa Coldiretti
INIZIATIVE LUSIA (ROVIGO) Mercoledì 25 aprile, alle ore 18, apertura del bar Verde con la scuola di musica Metodo Suzuki di Vescovana
20 APRILE 1945 LUSIA (ROVIGO) La commemorazione del bombardamento degli alleati che rase al suolo chiesa e castello Morosini e fece 74 morti. Giornata di riflessione per studenti e istituzioni
CULTURA LENDINARA (ROVIGO) Lo spettacolo della compagnia teatrale amatoriale fa centro a teatro ed il pubblico ha finanziato l’acquisto di attrezzature per la locale protezione civile
SOCIALE LUSIA (ROVIGO) Conclusi i progetti nell’ambito dell’alleanza territoriale con i comuni di Costa di Rovigo, Lendinara, Fratta Polesine, Pincara, Villamarzana e Villanova del Ghebbo
SCUOLA LUSIA (ROVIGO) Due attori della compagnia "Blah Blah Blah English Theatre" di Milano hanno fatto lezione ai ragazzi della media Enrico Fermi
ASSOCIAZIONI ROVIGO L’istituto Colombo di Adria, il Marco Polo del capoluogo, il liceo Roccati e i geometri del Bernini coinvolti grazie al progetto "Volontariato, scuola di cittadinanza" del Csv