Pellicole ormai immortali, come "Ombre Rosse", altre magari meno note, ma care ai cinefili, in quanto perfetto esempio del cinema di genere che è al centro della rassegna organizzata da Arci Rovigo
Rovigo - Otto lezioni e otto proiezioni all’Arci di Rovigo pensate per i cinefili rodigini. Le lezioni si terranno con cadenza quindicinale a partire da martedì 7 febbraio, nella sala Galileo Cavazzini di viale Trieste 29 a Rovigo.
Avranno come docente Alessandra Chiarini, laureata al Dams e ricercatrice dell'Università di Bologna, e avranno come tema differenti generi cinematografici: western, melodramma, gangster movie, horror e musical.
Il cineforum che affiancherà il corso, partirà invece mercoledì 15 febbraio, alle ore 21 e avrà pure cadenze quindicinale. I corsiti potranno così assistere a proiezioni di importanti film (Johnny Guitar, Ombre rosse, Secondo amore, ucciderò Willie Kidd, La paura mangerà l’anima, La vendetta del gangster, Ho camminato con uno zombi e La danza delle luci), che saranno alternativamente presentati e dibattuti con la stessa docente e con il noto esperto cinematografico Andrea Tincani.
TEATRO SOCIALE ROVIGO Musica a fumetti nel decennale propone uno spettacolo speciale: musiche di Remo Vinciguerra, disegni di Alessandro Gottardo, l’esecuzione dei Virtuosi e Saida Puppoli che interpreta il testo
CULTURA ROVIGO Ritorna il Festival dei libri e della musica più bello della primavera da giovedì 3 a domenica 6 maggio 2018, in centro storico e con ingresso gratuito
CULTURA STIENTA Rassegna in quattro tappe di incontri in biblioteca civica. Incontri con Lisa Lambertini, Daniela Montanari, Daniele Biancardi e Giancarlo Cavedo
STAGIONE PROSA E RAGAZZI ADRIA (ROVIGO) Sabato 7 aprile gli ultimi due appuntamenti con gli spettacoli "Vertigini Circensi" e "Vertigine di Giulietta"
CULTURA VENETO Teatro Stabile di Venezia e Padova colpito da un forte declassamento. I partiti di Lega, Forza Italia, Movimento 5 stelle e Pd fanno squadra per la salvaguardia
ROVIGO Aicha Fuamba e Sofia Teresa Bisi sono le vincitrici del concorso nazionale Lingua Madre con il progetto “Per aspera ad astra”
STAGIONE DI PROSA ROVIGO Al teatro Sociale è andato in scena lo spettacolo “Quel pomeriggio di un giorno da… star!” per la regia di Ennio Coltorti assieme a Claudio Moneta, Tullio Sorrentino e Patricia Vezzuli