Dopo la chiusura del teatro Cotogni, per consentire i lavori necessari a rimediare ai danni prodotti dal sisma e dalle scosse successive (LEGGI ARTICOLO) e la spiegazione del sindaco che ha indicato il succedersi degli eventi (LEGGI ARTICOLO), la minoranza in consiglio comunale ha alcune domande da porre
Castelmassa (Ro) - In merito alla chiusura del teatro Cotogni e dell’annesso storico bar omonimo, la minoranza "Insieme per costruire", guidata da Giuliana Gulmanelli, ha formalizzato al sindaco Eugenio Boschini e all’assessore ai Lavori pubblici Luigi Petrella una ”interrogazione a risposta scritta ai sensi dell’art. 44, comma 3, del regolamento del consiglio comunale e delle commissioni consiliari permanenti”.
“Abbiamo appreso – scrivono gli esponenti della minoranza – dall’ordinanza sindacale n. 1 del 2/3/2017 che, a seguito di perizia giurata, è stata dichiarata la totale inagibilità del teatro Cotogni a causa dell’alta vulnerabilità dell’edificio interessato dai danni provocati dal sisma del 2012 in grado di pregiudicarne la sicurezza e l’incolumità pubblica e che, per questo, è stato chiuso tutto l’edificio, compresi la loggia e il bar”.
“Abbiamo appreso – si continua – attraverso i social, dalle parole del sindaco, che fin dall’aprile 2016 erano intervenuti fatti allarmanti e riguardanti la struttura, fatti che si sono poi moltiplicati nel tempo fino a spingere la giunta a scegliere di incaricare un tecnico specializzato per la redazione di una perizia giurata. La determina del dirigente dell’area tecnica, con cui si affida l’incarico, è datata 14/2/2017, ovvero quasi dieci mesi dopo”.
I consiglieri comunali Giuliana Gulmanelli, Michele Cirella, Silvia Azzolini ed Eddy Grigolo a questo punto pongono alcune domande al primo cittadino, nella loro interrogazione.
"Dal momento che erano stati rilevati danni in buona parte degli edifici pubblici a seguito del terremoto del 2012, si era provveduto, allora, a far eseguire una perizia pure all’interno del Cotogni? Se sì, esiste la relativa documentazione? Dal momento in cui si sono ravvisati dei segnali preoccupanti di lesioni, come mai si è atteso tanto tempo prima di assegnare un incarico per una perizia giurata? Su quali basi si garantisce che il teatro sarà riaperto il 17 marzo 2017, vista la staticità compromessa del fabbricato, come si evince dalla determina del responsabile del servizio?".
OCCHIOBELLO Michele Sciortino referente di Fratelli d'Italia propone l'intitolazione di una via o di una piazza allo storico fondatore del Movimento sociale italiano a trent'anni dalla sua morte
PREVENZIONE ALTOPOLESINE (ROVIGO) La compagnia dei Carabinieri di Castelmassa ha iniziato un ciclo di conferenze sul tema “Truffe in danno di persone anziane”
VIABILITÀ GRIGNANO POLESINE ROVIGO Arriva l’ordinanza di chiusura del ponte che supera la linea ferroviaria ed il Comune cerca la ditta per i lavori
CARABINIERI CANARO (ROVIGO) Da un normale controllo alla vigilia di Pasqua spunta un deposito di cocaina e hashish. Droga nel sacchetto della spesa in auto e a casa di una donna disoccupata
OPERE PUBBLICHE ADRIA (ROVIGO) Dal 5 aprile comincia l’ultimo stralcio degli interventi in piazza Oberdan con il rifacimento del marciapiede di riviera Matteotti
LAVORI PUBBLICI ROVIGO Piantati 30 alberi sempre verdi in via Beata Maria Chiara davanti al camposanto di San Bortolo. Si pensa inoltre di partecipare al bando della Fondazione Cariparo per sistemare la chiesa di Santa Maria dei sabbioni
LAVORI PUBBLICI CASTELMASSA (ROVIGO) La giunta approva il progetto di fattibilità dell’ampliamento della struttura portandola da 150 a 350 posti a sedere