Rovigo - Nell'ambito del progetto Scuola Impresa promosso dalla CNA di Rovigo in compartecipazione con la Camera di Commercio Delta Lagunare si sono organizzati degli incontri tra gli studenti delle classi 3° e 4° dell'Ipsia Enzo Bari di Badia Polesine.
Coordinati dal funzionario della Cna Rovigo Franco Cestonaro oltre 80 studenti, accompagnati dai loro insegnanti, hanno visitato ed incontrato le imprese del Distretto della Giostra operanti a Bergantino e Melara.
Diverse le imprese che hanno aderito al progetto e che hanno aperto le porte delle loro aziende. A Bergantino le visite hanno riguardato il costruttore di giostre Park Rides di David Lamborghini, il costruttore e manutentore di attrazioni Acn srl, la Cm di Vanni Stefani che si occupa di costruzioni per luna park, intelaiatura e carpenteria metallica in genere, la CMC Caravan specializzata in costruzioni di caravan e moduli abitativi mobili.
A Melara il gruppo si è fermato alla Soriani srl, costruttore di giostre ed attrazioni, alla Technical Park, costruttore e produttore di giostre per parchi fissi e mobili. Le imprese visitate sono artigiane con strutture organizzative che vedono occupati dai 7 ai 20 addetti.
Tutte le imprese hanno evidenziato agli studenti presenti la necessità del settore di avere figure professionali preparate e qualificate tenuto conto delle lavorazioni certificate da Enti preposti per prodotti destinati al 90 % all'estero. E' emersa inoltre la necessità, oltre ad una preparazione tecnica specialistica e qualificata, anche la conoscenza delle lingue.
Le imprese visitate hanno manifestato il loro interesse ad ospitare studenti per i progetti di scuola alternanza lavoro e per degli stage aziendali. Unanime il parere che vede il mercato del settore in continua crescita e sviluppo che abbisogna di personale qualificato e che può essere davvero un'opportunità di lavoro per tanti giovani.
La giornata è terminata con la visita al Museo della Giostra a Bergantino.
LAVORO ROVIGO Mercoledì 18 aprile i sindacati di Cgil e Cisl sono stati in Regione Veneto per continuare la discussione inerente la procedura di licenziamento dei 18 dipendenti di Cna
CNA ROVIGO L’associazione con il settore dell’agroalimentare fa presente come per il 2018 verranno consumate oltre 15 milioni di uova di cioccolato per un giro d'affari di 230 milioni di euro
CNA ROVIGO L’associazione fa presente come le nuova normativa per l’aggiudicazione dei lavori alle imprese di pulizia non tenga conto della particolarità dei "nostri territori"
AGITAZIONE SINDACALE ROVIGO 18 licenziamenti all’orizzonte e scatta la protesta nella Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa
EVENTI POLESINE Da domenica 25 a giovedì 29 marzo torna il meeting della Giostra per valorizzare le imprese, il territorio del distretto dei comuni di Bergantino, Melara, Calto e Castelnovo Bariano
CRISI DEL LAVORO ROVIGO L’assemblea dei lavoratori dell’associazione Cna ha deciso di scioperare il 28 marzo. Partita anche la richiesta dell'apertura di un tavolo presso l'unità di crisi in Regione Veneto
LAVORO ROVIGO La Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa prende una drastica decisione. Le organizzazioni sindacali Cgil e Cisl hanno deciso di aprire lo stato di agitazione e accusano la dirigenza di scelte sbagliate