Le scuole primarie e secondarie del Polesine hanno tempo fino al 29 aprile per proporre degli elaborati che vanno dalla poesia, ai video, all’immagine pubblicitaria incentrati sull’utilizzo del telefono alla guida e sulla strada, tema scelto per la 14esima edizione di Vado sicuro
Rovigo - Dopo le tante conferme e il successo delle precedenti edizioni, Vado Sicuro torna per offrire a bambini e ragazzi tante occasioni diverse di crescita e agli insegnanti strumenti forti ed efficaci per comunicare agli studenti l’importanza delle regole, sulla strada innanzitutto, ma non solo.
L’edizione numero 14 è promossa da tantissime realtà del territorio come Adriatic Lng, ma anche soggetti istituzionali quali la Provincia di Rovigo, enti, mondo delle sport ed associazioni per portare avanti un percorso che sta incidendo in modo forte sulla formazione dei giovani come cittadini responsabili.
“È fondamentale agire sul piano educativo – dice Marco Trombini, presidente della Provincia di Rovigo - e Vado sicuro, grazie alla collaborazione attiva e concreta di tanti amici, di tanti partners vecchi e nuovi, può continuare a educare, informare, sensibilizzare grandi e piccoli sulla sicurezza stradale, sulla responsabilità, sulla legalità come strumento di libertà per tutti. Perché la sicurezza non è determinata infatti solo da restrizioni, sanzioni, controlli, seppure estremamente importanti, ma anche dalla partecipazione di tutti i cittadini, dalla condivisione dei valori, dalla volontà di tutti di essere parte attiva a favore delle regole necessarie per una convivenza civile. La prevenzione dei comportamenti a rischio e l’acquisizione delle regole iniziano dai primi anni di vita e costituiscono un elemento fondamentale nei processi formativi della personalità dei nostri bambini e ragazzi”.
Il focus dell’edizione del 2017 è l’utilizzo del telefono alla guida e sulla strada, che vuol dire mettere se stessi e gli altri in condizioni di elevato pericolo. A Vado Sicuro 2017 possono partecipare le scuole dell’infanzia e primarie realizzando un’immagine grafica che esprima un’idea o un punto di vista sul tema del rispetto delle regole, legato in modo specifico alla sicurezza stradale e le scuole secondarie di I e II grado creando immagini per campagne pubblicitarie sulla sicurezza stradale, poesie - testi rap - racconti o opere multimediali realizzate come campagne di sensibilizzazione contro l’utilizzo del telefono alla guida e sulla strada. Il termine per l’invio dei lavori è il 29 aprile 2017.
ISTRUZIONE ROVIGO 60 scuole della provincia hanno deciso di partecipare al progetto Vado Sicuro al quale anche i Bersaglieri aderiscono
VADO SICURO ROVIGO Venerdì 19 maggio gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado hanno ricevuto il riconoscimento per la partecipazione al progetto
VADO SICURO 2017 Premiati i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie per il percorso fatto a scuola sulla promozione della sicurezza stradale
SICUREZZA ROSOLINA (ROVIGO) La scuola media ha aderito a Vado Sicuro che ha visto oltre la partecipazione al progetto anche un momento di lezione con la polizia stradale
ISTRUZIONE ROVIGO Gli alunni della scuola media Milan di Grignano Polesine si sono classificati primi al concorso Vado Sicuro
VADO SICURO ROVIGO Venerdì 20 maggio gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado hanno ricevuto il riconoscimento per la partecipazione al consolidato progetto presso il centro commerciale La Fattoria
ISTRUZIONE TRECENTA (ROVIGO) Gli studenti delle classi seconde dell’Ipsaa Bellini hanno assistito alle lezioni sulla sicurezza stradale nell’ambito del progetto Vado Sicuro 2016