Rovigo - La Cna Rovigo esprime tutta la preoccupazione delle imprese che rappresenta, a seguito della mancata approvazione, da parte della Commissione Bilancio del Senato nell'ambito dell'esame della Legge di Bilancio, della proposta emendativa sulla quale il Governo aveva garantito il proprio sostegno, con il Ministero dell'Economia e delle Finanze e con l'Agenzia delle Entrate finalizzata a risolvere la questione del riporto delle perdite per le imprese che applicano il nuovo "regime di cassa".
"In questo modo, con una mano si dà e con l'altra si toglie: il mancato riporto delle perdite - spiega il Presidente David Gazzieri - rende, praticamente, inapplicabile il "regime di cassa" varato lo scorso anno per oltre due milioni di imprese, costringendole a rinunciare ai vantaggi del regime di cassa e a dover subire maggiori oneri burocratici connessi con la tenuta della contabilità ordinaria, per evitare un aumento della pressione fiscale.
Si ritiene questa vicenda assurda e paradossale in quanto la proposta emendativa è stata condivisa, fin dallo scorso mese di aprile, con il Governo.
Chiediamo, pertanto, al Governo - conclude il Presidente CNA Rovigo - e a tutte le forze politiche di intervenire con estrema urgenza affinché la proposta emendativa concordata venga approvata nel corso dell'iter parlamentare della Legge di Bilancio”.
CRISI DEL LAVORO ROVIGO I licenziamenti previsti per i dipendenti dell’associazione di categoria sono 13 e non 18. I sindacati sono comunque preoccupati
LAVORO ROVIGO Mercoledì 18 aprile i sindacati di Cgil e Cisl sono stati in Regione Veneto per continuare la discussione inerente la procedura di licenziamento dei 18 dipendenti di Cna
CNA ROVIGO L’associazione con il settore dell’agroalimentare fa presente come per il 2018 verranno consumate oltre 15 milioni di uova di cioccolato per un giro d'affari di 230 milioni di euro
CNA ROVIGO L’associazione fa presente come le nuova normativa per l’aggiudicazione dei lavori alle imprese di pulizia non tenga conto della particolarità dei "nostri territori"
AGITAZIONE SINDACALE ROVIGO 18 licenziamenti all’orizzonte e scatta la protesta nella Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa
EVENTI POLESINE Da domenica 25 a giovedì 29 marzo torna il meeting della Giostra per valorizzare le imprese, il territorio del distretto dei comuni di Bergantino, Melara, Calto e Castelnovo Bariano
CRISI DEL LAVORO ROVIGO L’assemblea dei lavoratori dell’associazione Cna ha deciso di scioperare il 28 marzo. Partita anche la richiesta dell'apertura di un tavolo presso l'unità di crisi in Regione Veneto