Hanno scoperto i diversi volti dell'associazionismo gli studenti di quattro istituti superiori ed una scuola media della provincia di Rovigo che hanno partecipato agli incontri e laboratori coordinati dal Csv con 12 associazioni territoriali. Il 2018 è iniziato con l'istituto "Colombo" di Adria
Rovigo - Proseguono con il 2018 le attività con le scuole coordinate dal Centro servizi volontariato di Rovigo, che l'anno scorso hanno coinvolto centinaia di studenti di diversi istituti scolastici e giovani di gruppi locali. "Volontariato, scuola di cittadinanza" è lo slogan del progetto che porta ogni anno le associazioni a contatto con ragazze e ragazzi del territorio, per scoprire i molti volti del volontariato, le diverse forme di impegno possibili, le storie di chi dedica un po' del proprio tempo agli altri, alla natura, alla comunità.
Nel 2017 il Csv ha collaborato con quattro istituti superiori della provincia, una scuola media. Incontri sono stati realizzati anche con la Consulta provinciale degli studenti, con un gruppo parrocchiale e con alcuni gruppi scout. Complessivamente sono quasi 400 i giovani coinvolti, di cui oltre 300 studenti delle superiori, tra Rovigo - all'istituto "De Amicis", all'istituto per geometri "Bernini" e al liceo "Celio-Roccati" - e Adria, all'istituto "Cipriani". Alle scuole medie di Porto Tolle sono stati coinvolti una cinquantina di ragazzi. Sono 22 le classi che hanno partecipato alle iniziative e 12 le associazioni che hanno collaborato, dall'Avis, che ha parlato di donazione di sangue, al Wwf, che si è occupato della natura e dell'ambiente, da Dottor Clown, che ha testimoniato il volontariato nelle corsie di ospedale, all'associazione Uomo Natura Animali, che ha accolto alcuni studenti in visita all'oasi felina di Rovigo.
Con alcuni gruppi scout della provincia è stato organizzato l'incontro "Il valore del volontariato", nel corso del "Mercatino dei ragazzi" di Rovigo, a cui hanno preso la parola le associazioni Portaverta, gli Amici di Elena e di nuovo Dottor Clown. A Porto Tolle, gli studenti delle scuole medie hanno svolto alcune attività con le associazioni Solidarietà Delta, Luce sul Mare, Acat e Ama Polesine, per poi raccontarle nella giornata del "Social Day", in cui sono stati anche raccolti alimenti da donare alle famiglie bisognose, tramite la Caritas. Al "Cipriani" di Adria, il Csv è stato presente in occasione del "Future Day", piccolo salone con le opportunità post diploma per gli studenti, in cui sono state presentate le offerte di volontariato, servizio civile e servizio volontario europeo. La Consulta degli studenti, invece, ha coinvolto il Csv in un momento di formazione sul lavoro di gruppo e la realizzazione di progetti.
In questi giorni ha preso il via un percorso con l'istituto "Colombo" di Adria. Dopo un primo incontro introduttivo, condotto da Francesco Casoni del Csv, la prossima settimana gli studenti andranno a conoscere alcune associazioni locali. Continua anche l'attività con i geometri, che coinvolge associazioni vicine ai percorsi formativi della scuola, come l'ambiente, l'urbanistica partecipata, l'edilizia sostenibile. Mercoledì i ragazzi hanno incontrato Eddy Boschetti, presidente del Wwf di Rovigo, per scoprire come la natura in Polesine conviva da sempre con la presenza umana e ne sia addirittura plasmata, e come sia possibile preservare questo delicato equilibrio.
ASSOCIAZIONI TRECENTA Il sindaco Antonio Laruccia consegna alla frazione la nuova casa delle associazioni in una giornata di celebrazioni molto partecipata
ASSOCIAZIONI GAVELLO (ROVIGO) Il gruppo solidale Farfalle ha distribuito lasagne, tagliatelle e tagliolini nel banchetto domenicale, con l’obiettivo di raccogliere fondi
COMUNE ROVIGO La giunta comunale di Rovigo ha approvato la bozza del regolamento per la concessione degli immobili comunali alle associazioni
ASSOCIAZIONISMO BADIA POLESINE (ROVIGO) Incontro con relatore Massimo Boraso, imprenditore esperto di Digital marketing, che ha affascinato il pubblico
ASSOCIAZIONISMO E CULTURA ROVIGO Il nuovo presidente è Giorgio Lazzarini, che illustra quelle che saranno le prossime iniziative
ASSOCIAZIONISMO ROVIGO Torna la doppia sessione di corsi promossi dall'associazione micologica Bresadola. Ma ci saranno anche escursioni e altre iniziative
L'INCONTRO A ROVIGO Questa sera alle 21 al Paleocapa arriva l'astronomo veneto Leopoldo Benacchio, che parlerà del progetto di tornare sul satellite entro pochi anni