“Vedere un teatro così pieno di bambini, riempie è il cuore” lo ha detto l’assessore Alessandra Sguotti ed è una grande verità. Lo spettacolo speciale proposto da Musica a fumetti nel proprio decennale fa centro con le musiche composte da Remo Vinciguerra. Prenotazioni esaurite in una settimana e Il Piccolo Princope nell’esecuzione dei Virtuosi della Rotonda, con i disegni di Alessandro Gottardo, con la trascinante simpatia di Saida Puppoli, incanta. I 900 bambini alla fine erano veramente entusiasti
Rovigo - Il teatro Sociale pieno zeppo di bambini per ben due volte nella mattinata del 16 aprile, 11 scuole tra le primarie e quelle dell’infanzia tutte a vedere “Il piccolo principe” proposto da Musica a fumetti. Uno spettacolo creato appositamente per il decennale della manifestazione musicale con le musiche di Remo Vinciguerra. La formula nota, della musica suonata dall’ensemble dei virtuosi della Rotonda accompagnata dei disegni in scena del disegnatore della Disney Alessandro Gottardo, con la simpaticissima attrice che fa da collante tra musica e i bambini, Saida Puppoli, è stata amplificata dal coro dei 450 bambini seduti sulle poltroncine rosse tra la platea, la galleria e i palchi.
La storia del piccolo principe di Antoine De Saint Euxupery è stata proposta nella sua semplicità di grande fascino. Dolcissime e trascinanti le musiche di Vinciguerra, bellissimi i disegni di Gottardo, un po’ da incoraggiare i bambini al canto ma quando c’erano, le voci erano forti e convinte, sul palcoscenico a dirigere il coro dei bambini seduti c’era Agnese Carrubba. I virtuosi della rotonda, con Claudia Lapolla al violino, Luigi Puxeddu al violoncello, Gerardo Felisatti al pianoforte, Luca Bellan alle percussioni, Jeff Sisti clarinetto e voce recitante, testimoniamo ancora una volta che gli ensemble, se sono composti da musicisti di caratura, riescono a regalare grande musica.
Musica a fumetti è un progetto fiore all'occhiello del Teatro Sociale di Rovigo, ideato da Claudia Lapolla e Luigi Puxeddu, messo a punto nell’incontro didattico specifico con le maestre delle scuole tenutosi al Ridotto in febbraio, fortemente sostenuto da Milena Dolcetto. Il maestro Remo Vinciguerra, uno dei maggiori didatta europei, compositore impegnato nella divulgazione della musica e anche nella preparazione dello studio della stessa sin dalle più giovani età, anche lui a Rovigo per questo importante evento, alla fine degli spettacoli ha firmato autografi ai ragazzi delle scuole.
CULTURA ROVIGO Il capoluogo celebra la Giornata mondiale del pianeta in compagnia di un naturalista specializzato in Artico ed Antartide, luoghi fragilissimi e suscettibili al pericolo del riscaldamento globale
EVENTI ROVIGO Prima assoluta dello spettacolo “Cenerentola” di Claudio Ronda che la Compagnia Fabula Saltica porterà in scena sabato 21 aprile alle ore 21 al Teatro Sociale
STAGIONE DI PROSA ROVIGO Ultimo spettacolo in programma con Enrico Lo Verso in “Uno nessuno centomila” che conquista tutto il pubblico anche scendendo in platea
TEATRORAGAZZI ROVIGO Lunedì 16 aprile alle ore 9.15 e 10.45, Sociale si terranno due appuntamenti con le scuole: in scena Il piccolo principe con la musica di Remo Vinciguerra
CULTURA ROVIGO Ritorna il Festival dei libri e della musica più bello della primavera da giovedì 3 a domenica 6 maggio 2018, in centro storico e con ingresso gratuito
SPETTACOLO ROVIGO I due comici veneziani sabato 14 aprile saranno sul palco del teatro Don Bosco
MUSICA ROVIGO Venerdì 13 aprile alle ore 21.30 arriva al Ridotto del Teatro Sociale l’Honolulu Quartet