CORONAVIRUS
Luca Zaia ringrazia le Iene e l’inviato Alessandro Politi
Da un mese sono in prima linea per raccontare l’evoluzione del Covid-19 nell’ospedale di Padova, contribuendo a sensibilizzare la gente, il Governatore del Veneto ringrazia le Iene
0

PADOVA - “E’ ormai da più di un mese che la troupe delle “Iene”, guidata dall’inviato Alessandro Politi, è qui in Veneto, regione che questo programma ha sostanzialmente ‘adottato’, descrivendo in maniera puntualissima e, con una dose commovente di umanità, l’evoluzione del Covid-19. La vita dei pazienti, le loro sofferenze, ma anche il duro lavoro dei nostri operatori: tutti, dall’operatore socio sanitario al primario del reparto, fino al docente universitario”. Con queste parole, il presidente Luca Zaia evidenzia e ringrazia il lavoro che le “Iene” stanno svolgendo in questo territorio, valide alleate nella sensibilizzazione sull’emergenza Coronavirus.
“Le “Iene” hanno raccontato e raccontano il Covid-19 – ha continuato il Presidente - veramente da dentro, descrivendo il dolore, l’ansia, la preoccupazione dei malati e dei loro parenti, la vita in corsia, nei reparti, nelle terapie intensive. L’altalena tra la speranza e la delusione, la comparsa dei sintomi, la loro scomparsa e il ritorno sotto altra forma del virus. E raccontano anche la preoccupazione e la straordinaria partecipazione di chi, come gli operatori sanitari, rinuncia alla propria vita per salvarne un’altra”.
“Grazie quindi, di nuovo, - ha concluso Luca Zaia - alla troupe e ad Alessandro Politi delle “Iene” che, con tanta passione e rara partecipazione, stanno seguendo l’evoluzione dell’epidemia nel Veneto, valorizzando anche la straordinaria esperienza del plasma iper-immune, che ha visto la nostra Regione assoluta innovatrice, sia nella metodica che nella clinica, ma anche nella creazione della grande banca del plasma”.
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it