
LAVORI PUBBLICI
A Porto Tolle, nonostante la pandemia, i lavori pubblici hanno continuato il loro corso
Lo spiega l'assessore Diego Marchesini, elencando quelli che sono stati i bandi al quale il comune ha partecipato, che hanno portato a diversi risultati positivi (Rovigo)
0Succede a:
Lo specifica l'assessore ai lavori pubblici Diego Marchesini: “È stato un anno difficile, ma nonostante le difficoltà per i lavori pubblici è stato fatto un buon lavoro. Attraverso un bando Gal di 230mila euro è stato attuato un intervento di manutenzione straordinaria per la scuola elementare Brunetti, con il risanamento murario della facciata, riportandola al colore originario, e diversi interventi di sostituzione e implementazione di componenti interne ed esterne all’edificio".
"Questo intervento rientra nel piano di rivalutazione dell’intera area scolastica. Sono stati effettuati i lavori per il completamento del refettorio scolastico, per un valore di circa 170mila euro".
"Lo scorso anno, con 160mila euro, è stata sistemata la criticità legata alla sicurezza e alla viabilità di via Giordano. 230mila euro sono stati impegnati per la sistemazione e messa in sicurezza del ponte di barche di Santa Giulia. Attraverso un bando Gac abbiamo realizzato l’efficientamento energetico dell’illuminazione dei porti, abbattendo del 70% i costi".
"Attraverso il bando crescita abbiamo effettuato un intervento di manutenzione straordinaria sostituendo le caldaie della sede municipale che della scuola elementare di Donzella. Stiamo proseguendo il cantiere di via Matteotti, ultimando il secondo stralcio e iniziando il terzo".
Concludendo: "Si stanno pianificando gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di carattere edile ed elettrico e strutturando tutti i servizi essenziali come quelli cimiteriali, di sfalcio e di pulizia, per dare ai cittadini il migliore dei risultati in futuro”.
Articolo di Martedì 1 Dicembre 2020
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it