SANITA' PORTO TOLLE
Emergenza medici di base a Porto Tolle
Tra pensionamenti e purtroppo un lutto, Porto Tolle (Rovigo) ha difficoltà nel garantire il sevizio del medico condotto per tutto il territorio, ma l'amministrazione si è attivata da tempo con l'Ulss 5
0Succede a:


Una situazione complessa a livello nazionale, che a Porto Tolle diviene però critica, come spiega la vicesindaco Silvana Mantovani: “A partire dal primo gennaio il dottor Fioravanti andrà in pensione, cessando dunque la sua attività come medico di medicina generale e come coordinatore della medicina di gruppo. Da quest’autunno siamo in costante contatto con la dirigenza dell’Ulss 5 e con la collaborazione del dottor Fioravanti si sta cercando di trovare un professionista che possa sostituirlo".
"La situazione è poi degenerata con la triste perdita del dottor Boscolo, a cui si somma la notizia che il dottor Altarelli assumerà un incarico fuori Porto Tolle. Stiamo lavorando a stretto contatto con la dirigenza dell’azienda per trovare, in emergenza, delle figure professionali che possano sopperire alla mancanza di questi tre medici, anche se prossimamente dovrebbe partire il bando ufficiale dell’Ulss5. Questa difficile situazione è aggravata dal periodo storico che stiamo vivendo, che complica ulteriormente l’ingaggio di personale sanitario".
Concludendo infine: "Confidiamo che il dottor Antonio Compostella acceleri il più possibile l’iter di selezione. Ringrazio i medici presenti sul territorio perché stanno
operando in un contesto e una situazione difficili da sostenere”.
Articolo di Mercoledì 23 Dicembre 2020
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it