
PANCHINA GIALLA
Adria: una panchina gialla per Giulio Regeni, in difesa degli ideali di giustizia e libertà
Questa la decisione dell'amministrazione comunale di Adria (Rovigo) che intitolerà questa panchina in un evento online il prossimo lunedì 25 gennaio
0Succede a:
Dopo lo striscione giallo che campeggia sul davanzale del Palazzo Municipale, il nostro comune intende rafforzare il messaggio della campagna promossa da Amnesty International Italia per ottenere piena verità sulla morte di Giulio Regeni e perché sia fatta finalmente giustizia su questo assassinio, identificando e condannando i responsabili.
La simbolica inaugurazione avverrà, alle ore 18 di lunedì prossimo, con la scopertura di una targa affissa sulla panchina gialla. Un momento al quale presenzieranno il sindaco Omar Barbierato, l'assessore Andrea Micheletti e di Giovanni Stefani, responsabile del Gruppo 215 di Rovigo di Amnesty International.
Giovanni Stefani, responsabile del Gruppo Amnesty di Rovigo, dichiara: “Quest'anno non sarà possibile scendere in piazza, come gli anni passati,e per questo la famiglia di Giulio ci chiede di mobilitarci in rete. Come Amnesty International chiediamo il richiamo dell’ambasciatore e lo stop ad accordi economici con chi tortura ed invitiamo tutti i cittadini, proprio nella giornata del 25 gennaio di fare dei post nei social. Un grande ringraziamento all’amministrazione comunale di Adria per il sostegno a questa nostra battaglia di civiltà".
La cerimonia sarà trasmessa in diretta sulle pagine Facebook del comune di Adria, di Amnesty International Rovigo e Voci per la Libertà. Si tratta di un piccolo segnale per tenere vigili le nostre coscienze per Giulio Regeni ma anche per Patrick Zaky, per la resistenza curda a livello internazionale, già sostenuta da una mozione approvata dal nostro consiglio comunale, e per chiunque combatte per difendere gli ideali di giustizia e libertà.
Articolo di Giovedì 21 Gennaio 2021
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it