RUGBY
FemiCz Rovigo - Mogliano affidata a Gnecchi
Rovigo in campo senza fare troppi calcoli contro una avversaria diretta per la corsa ai play off. La squadra di Costanzo e Basson arriva dal successo contro il Calvisano
0

ROVIGO - Sabato 30 gennaio al Battaglini la FemiCz Rovigo ospita il Mogliano, una squadra, quella di Salvo Costanzo e Stefan Basson, galvanizzata dal successo sul Calvisano di Gianluca Guidi. Al Quaggia si è giocato una partita d’altri tempi, 6-3 il finale, in un campo ridotto una poltiglia di fango. Non solo i Bersaglieri hanno perso punti per strada, anche i gialloneri hanno trovato diverse giornate storte. Evidentemente le due squadre, che hanno “comandato” il campionato negli ultimi dieci anni, stanno vivendo un momento di appannamento.
Nessun problema invece al di là dell’Adige, il Petrarca Padova continua a vincere con il bonus, e con quattro partite da recuperare, virtualmente è in testa alla regular season. Eppure hanno saltato le prime giornate per colpa del Covid-19, un focolaio che ne ha impedito gli allenamenti per settimane. Se il Valorugby rimane forse la favorita, il Petrarca sembra aver trovato il giusto ritmo, vedremo se nel corso delle settimane la squadra di Marcato continuerà con questo trend.
La FemiCz Rovigo di Umberto Casellato non deve fare calcoli, sabato contro il Mogliano serve una vittoria in ottica playoff, dirigerà Gnecchi. I problemi dei Bersaglieri sono noti, ed è inutile rimarcarli, pack solido ed efficace, linea arretrata che stenta a decollare. Non mancano molte settimane per tirare le somme, forse è il caso di rivedere lo scacchiere, alcuni elementi, nella prima parte di campionato, non si sono visti, oppure hanno faticato a trovare la giusta condizione, e il Covid non ha agevolato nessuno, anche se i casi sono stati molto contenuti. Coach Casellato ha avuto anche delle scelte obbligate, legate alla nuova regola che impone l’utilizzo di massimo tre stranieri, un’anomalia tutta italiana quella di cambiare le regole del gioco, quando il mercato è praticamente già fatto.
Peroni TOP10 – XI giornata – 30.01.2021 – ore 14
S.S. Lazio Rugby 1927 v Argos Petrarca
Arb. Riccardo Angelucci (Livorno)
AA1 Maria Giovanna Pacifico (Benevento), AA2 Massimo Salierno (Napoli)
Quarto Uomo: Fabio Liccardi (Salerno)
Peroni TOP10 – XI giornata – 30.01.2021 – ore 14.30
Sitav Rugby Lyons v Fiamme Oro Rugby
Arb. Vincenzo Schipani (Benevento)
AA1 Clara Munarini (Parma), AA2 Francesco Russo (Milano)
Quarto Uomo: Mirco Sergi (Bologna)
Peroni TOP10 – XI giornata – 30.01.2021 – ore 15
Kawasaki Robot Calvisano v HBS Colorno
Arb. Manuel Bottino (Roma)
AA1 Gabriel Chirnoaga (Roma), AA2 Jaco Stephanu Erasmus (Treviso)
Quarto Uomo: Giuseppe Cilione (Reggio Calabria)
Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970
Arb. Marius Mitrea (Udine)
AA1 Elia Rizzo (Ferrara), AA2 Filippo Bertelli (Brescia)
Quarto Uomo: Ferdinando Cusano (Vicenza)
FEMI-CZ Rovigo v Mogliano Rugby 1969
Arb. Gianluca Gnecchi (Brescia)
AA1 Dante D’Elia (Bari), AA2 Alberto Favaro (Venezia)
Quarto Uomo: Lorenzo Bruno (Udine)
La classifica: Femi-CZ Rovigo* punti 30; Valorugby Emilia** punti 28 Argos Petrarca Padova**** punti 26; Kawasaki Robot Calvisano*** punti 20; Mogliano Rugby 1969** punti 18; Fiamme Oro Rugby*** punti 15; Sitav Lyons, HBS Colorno** e Rugby Viadana 1970** punti 12; Lazio Rugby 1927***** punti 0.
*partite in meno
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it