ECCELLENZE
Diletta Fontana nel gruppo di ricerca della Bicocca sulla leucemia mieloide cronica
Il sindaco di Canaro (Rovigo) Nicola Garbellini si complimenta con Diletta Fontana e con la famiglia che l’ha sostenuta
0

CANARO (Rovigo) - Dopo la maturità scientifica, una laurea in biotecnologie all’università di Ferrara, Diletta Fontana, 31 anni, originaria di Canaro, intraprende un dottorato di ricerca in medicina molecolare traslazionale alla Bicocca di Milano e oggi figura nel gruppo di ricerca che ha ottenuto risultati significativi sulla comprensione della patogenesi della leucemia mieloide cronica atipica.
Gli studi, condotti con il patrocinio della fondazione Airc e selezionati tra sei lavori in tutto il mondo, sono stati presentati da Diletta Fontana, in qualità di primo autore della pubblicazione, nel dicembre scorso al congresso della Società americana di ematologia, in sessione plenaria.
“La ricerca è un lavoro di pazienza ma anche di grande soddisfazione – dice Diletta Fontana -, vuol dire molto sapere guardare con ottimismo quello che si sta portando avanti”.
Sui prossimi sviluppi della ricerca, Diletta Fontana anticipa: “Abbiamo già iniziato a lavorare a nuovi esperimenti, proseguiremo lo studio sulle cellule per comprendere la mutazione delle malattie, l’obiettivo è ottenere terapie da destinare all’uomo”.
Il sindaco di Canaro Nicola Garbellini si complimenta con Diletta Fontana e con la famiglia che l’ha sostenuta: “Una giovane concittadina sta ottenendo, grazie ad anni di studio, risultati scientifici eccellenti che hanno ricadute sulla ricerca a livello internazionale, ci congratuliamo e le auguriamo di proseguire con successo la carriera”.
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it