PROVINCIA ROVIGO
Il protocollo tra i 22 comuni per le piste ciclabili che collegano tutto il Polesine
Mobilità ciclabile, accordo fra Comuni per la manutenzione della rete di percorsi nel verde, Consvipo soggetto attuatore Il progetto punta alla fruizione di itinerari e percorsi a valenza turistica e ricreativa già presenti
0

OCCHIOBELLO (RO) - Il Comune aderisce a un protocollo d’intesa per valorizzare i percorsi ciclopedonali della provincia di Rovigo. Alla base, un finanziamento della fondazione Cariparo di 1 milione 50mila euro destinati a interventi di manutenzione straordinaria.
I Comuni coinvolti sono Lendinara, Villanova del Ghebbo, Fratta Polesine, Pincara, Frassinelle Polesine, Villamarzana, Arquà Polesine, Polesella (Adige, Po), Trecenta, Canda, Castelguglielmo, Pincara (Fissero, Tartaro, Canalbianco), Melara, Castelnovo Bariano, Salara, Ficarolo, Stienta, Occhiobello, Polesella, Papozze (Sinistra Po), Castelnovo Bariano e Castelmassa (Massa Superiore).
Il protocollo d’intesa include anche la Provincia di Rovigo che ha avviato un'indagine conoscitiva tra gli enti per cogliere il fabbisogno finanziario degli interventi specifici, e il Consvipo come soggetto attuatore.
Ciascun Comune si impegna nella partecipazione alla spesa tramite una quota minima di cofinanziamento del venti per cento sul costo totale del singolo intervento, la previsione per Occhiobello è di circa 158mila euro e riguarderebbe la sommità arginale.
Il progetto punta alla fruizione di itinerari e percorsi a valenza turistica e ricreativa già presenti, creando una rete strutturata e collegata fra gli ambienti naturalistici e storico-culturali del territorio.
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it