
CUCINA E DISABILITA’
Diploma di chef a sei ospiti degli Istituti polesani
Il percorso didattico inclusivo si è concluso alla Cooking Accademy di Rovigo, con il decimo incontro. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Il Tiglio di Salara e da Cpia
0FICAROLO (ROVIGO) – Lo psicologo degli Istituti Polesani, Lorenzoni, riferisce della positiva conclusione del corso di Cucina e Disabilità, promosso in collaborazione con Cpia di Rovigo, Cooking Academy e associazione culturale Il Tiglio di Salara. Un percorso didattico di 10 incontri, che si è concluso con il Pranzo dell'amicizia presso la Cooking Accademy di Rovigo, con un vero esame finale. I novelli chef si sono cimentati in momenti di alto impegno gastronomico fino a produrre, con i semplici ingredienti a loro disposizione, piatti d’indubbio valore. Un gruppo di sei ospiti degli Istituti Polesani di Ficarolo si è perfezionato nell'arte culinaria, sotto l'autorevole guida del professor Alberto Roccato, docente del Cpia di Rovigo.
Al termine la giuria, composta dalla direzione degli Istituti Polesani, dal dottor Emanuele Tognolo del dipartimento di Psichiatria della Ulss Polesana e dalla dottoressa Ornella Luppi, hanno consegnato ai corsisti il meritato diploma. Tognolo dopo essersi complimentato con ogni allievo, ha posto l’accento sull’indubbio valore riabilitativo del corso, elogiando gli Istituti Polesani poiché rappresentano una preziosa risorsa per il territorio anche in termini di ricerca e sviluppo di nuovi percorsi di integrazione e di inclusione sociale. Questa seconda esperienza di Cucina e Disabilita, infatti, ha consentito di formare, in modo gioioso ed inclusivo dodici ospiti della struttura Altopolesana, creando una sinergia d'intenti tra diverse associazioni culturali ed un possibile futuro inserimento lavorativo protetto.
“Per noi, da sempre impegnati nel sociale, si è trattato di un’esperienza davvero importante”, ha spiegato il presidente dell’associazione Il Tiglio Vittorio Zanforlin, che preannuncia per settembre una cena in cui i ragazzi saranno protagonisti ai fornelli, valorizzando al massimo il loro impegno.
Ugo Mariano Brasioli
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it