EVENTI
Tutto pronto per la Notte Bianca della cultura
Dalle 17 di venerdì 6 settembre si svolgerà in tutto il territorio adriese (Rovigo) l'evento "C'era una volta in Adria", proposto con un nuovo format per renderla ancora più accattivante.
0Succede a:


"Penso sia un'occasione importante non solo per la cittadinanza adriese, ma per tutti coloro che vivono anche nelle zone limitrofe".
"In questo caso - aggiunge l'assessore Micheletti - abbiamo pensato di arrangiarci da soli come amministrazione, anche se un aiuto dalla Pro Loco è stato dato". "Mi sono messo in gioco da subito per creare un evento a tutti gli effetti originale".
Concludendo: "Per la prima volta non si svolgerà solo in centro, ma anche le biblioteche di Ca' Emo e Bottrighe organizzeranno degli momenti dedicati, che potranno essere interessanti per la comunità della frazione". "L'ultimo evento della serata avrà luogo all'una di notte, questo per far capire anche la lunghezza di questa notte bianca, che spero sia ben partecipata". "Il programma sarà svelato a breve".
Stefano Spano
Articolo di Venerdì 23 Agosto 2019
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it
Per approfondire
Lo sdegno della Sinistra per le scritte di Adria

GIORNATA DELLA MEMORIA Ciclicamente ogni anno lo stesso problema all’avvicinarsi del 27 gennaio, dopo i fatti incresciosi di Adria (Rovigo), il Veneto che Vogliamo e Articolo Uno difendono i valori di libertà e democrazia duramente conquistati dalla lotta di Liberazione
Pd Adria: "Condanniamo il vile attacco neofascista ai danni della città di Adria" Giorgia Furlanetto: "Studenti dovete ancora imparare cosa sono gli ideali". Enrico Bonato: "Bravi a condannare" Omar Barbierato: "Condanniamo gli atti che insultano la storia partigiana di Adria" Adria: scritta fascista nello storico vicolo Che Guevara