GIORNATA DELLA MEMORIA
Bambini protagonisti per ricordare e approfondire il significato del 27 gennaio
In Biblioteca a Castelnovo Bariano (Rovigo) è stata celebrata la giornata della memoria con i giovani della comunità, affinché simili atrocità non succedano mai più
0

CASTELNOVO BARIANO (RO) - Il sindaco Massimo Biancardi è orgoglioso della biblioteca comunale, aderente al sistema bibliotecario provinciale e diretta dalla dottoressa Melissa Malaspina.
"Dal 2009 ad oggi quest'amministrazione - sottolinea il primo cittadino - ha avuto particolare cura per questo polo culturale: ampi spazi, patrimonio librario e multimediale invidiabile, cospicui investimenti annuali, tante iniziative. I pomeriggi sono sempre pieni di ragazzi, bambini, adulti".
Melissa Malaspina aggiunge che "la giornata della memoria, come sempre, è stata adeguatamente celebrata con tanta gioventù presente da noi. Abbiamo approfondito l'argomento con il gruppo teen della biblioteca: condividi il tuo pensiero per conoscere, ricordare e approfondire il significato del 27 gennaio. Primo Levi ci ha insegnato che se comprendere è impossibile, conoscere è necessario".
Fondamentale il 75° della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.
Il giorno della memoria è diventato il giorno della consapevolezza per farci prendere coscienza "affinché mai più possa essere replicata una simile atrocità, ricordandoci che il valore della diversità è fondamentale alla convivenza umana, come la pace e l'uguaglianza", è stato, fra l'altro sottolineato.
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it