ISTRUZIONE
Alle Medie Casalini una “rivoluzione” scientifica [VIDEO]
Alle Casalini di Rovigo è prevista l’attivazione di una classe ad indirizzo scientifico per il prossimo anno scolastico
0ROVIGO - Nell'anno scolastico 2021-2022 inizierà una nuova avventura per gli alunni che decideranno di iscriversi alla Casalini in quanto è prevista l’attivazione di una classe ad indirizzo scientifico.
Si tratta di una sezione a forte connotazione scientifica con una curvatura didattica particolarmente improntata allo sviluppo delle scienze sperimentali. Il quadro orario prevede 33 ore settimanali con due rientri pomeridiani in cui verranno svolte in particolar modo attività laboratoriali nella nuova aula scientifica in via di realizzazione.
Saranno 3 le ore aggiuntive dunque che porteranno gli insegnamenti di Matematica e Scienze ad un totale di 9 ore anziché le classiche 6 ore settimanali. Non si tratta di un percorso per “secchioni” in matematica ma per ragazzi impegnati, volenterosi e appassionati di scienza che vogliano sin dalla scuola media mettersi in gioco maggiormente sulle discipline scientifiche.
Un ulteriore indirizzo formativo-didattico che va ad aggiungersi a quello musicale (nella scuola media dell’ICRovigo 3 si studiano violino, violoncello, chitarra, percussioni e flauto traverso) e quello “a settimana corta” che prevede 30 ore settimanali e il sabato a casa con lezioni dunque dal lunedì al venerdì
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it