ACCADEMIA DEI CONCORDI ROVIGO
Un pomeriggio per scoprire Rovigo nei nuovi libri
Mercoledì 17 aprile 2019 ore 17 in sala degli Arazzi il primo appuntamento di “Ti presento un amico…”
0

ROVIGO - L’Accademia dei Concordi, sotto l’egida del suo consiglio direttivo e del suo presidente, Giovanni Boniolo, promuove una nuova iniziativa diretta e coordinata Matteo Santipolo (ordinario di didattica delle lingue moderne presso l’Università di Padova).
Tale iniziativa, denominata “Ti presento un amico…” è volta alla presentazione di volumi di recente pubblicazione, tanto di autori locali quanto di livello nazionale. L'idea è quella di mettere assieme libri che trattano tematiche anche distanti tra loro, ma che possano coinvolgere diverse tipologie di pubblico e, contemporaneamente, offrire al lettore rodigino e polesano l’occasione di venire a contatto ed esplorare nuovi possibili ambiti di interesse. A tale scopo verranno di volta in volta presentati dai loro stessi autori tre o quattro volumi, a ciascuno dei quali verranno dedicati una ventina di minuti, più eventuale tempo per un breve dibattito col pubblico in sala, per un totale di circa due ore.
Il primo di questi incontri si terrà mercoledì 17 aprile alle ore 17 presso la Sala degli Arazzi dell’Accademia, dove si presenteranno: di Emanuela Signorini, Il sangue nero di Mussolinia (un romanzo che tratta una parte sconosciuta della storia recente di un gruppo di rodigini); di Paolo Celin, Eroi dimenticati (un saggio storico che vede protagonisti rodigini); di Luca Boaretto, Lo spazzino delle stelle (una storia di redenzione di un autore rodigino apprezzato in tutta Italia che parla di alcolismo e di stelle); di Massimno Tosini, La sanità del XXI secolo (un saggio di un sociologo rodigino che discute della complessità della sanità contemporanea).
E’ previsto anche l’intervento di Roberto Ragazzoni (Direttore Osservatorio Astronomico di Padova). Ingresso libero.
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it