RICORRENZA CASTELNOVO BARIANO
Ritorna il “patto" contro il colera
A San Pietro Polesine (Rovigo) si è tenuta la 164esima processione della Madonna del Voto, l’evento risale al 1855
0SAN PIETRO POLESINE (ROVIGO) - La pioggia lunedì12 agosto scorso non ha fermato la 164a processione della Madonna del Voto, dopo la messa delle 19. Alle 20.30 si è tenuta regolarmente la tradizionale cena in sala parrocchiale. Il maltempo ha fatto annullare, invece, gli spettacoli musicale e pirotecnico.
Possiamo dire che le celebrazioni della 164a Festa del voto, durate una settimana, hanno avuto positivi esiti, ciò a cura delle associazioni pastorale e Tana dei birichìn. Un evento devoto sentito che risale al 1855 quando, per la scomparsa del colera impetrata la Madonna, fu fatto voto di onorare annualmente la Vergine e ciò è stato sino ad oggi.
La messa è stata celebrata dal vescovo Mario Sivieri, originario di San Pietro Polesine, missionario in Brasile per un trentennio e dal 1995 capo della diocesi di Sergipe (Nordeste brasiliano). Torna ogni anno a salutare parenti ed amici proprio in coincidenza del Voto; la sua diocesi e la parrocchia locale collaborano ai vari livelli umanitari.
Hanno partecipato all'evento numerosi sacerdoti del territorio, molti fedeli anche da fuori; l'amministrazione comunale di Castelnovo Bariano era rappresentata dal vice sindaco Francesco Masini. Alla messa hanno collaborato il coro parrocchiale e la confraternita del Santissimo Sacramento.
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it