UNIVERSITA' POPOLARE
Travolgente il concerto tributo a De André
A Lendinara l'inaugurazione dell'anno accademico ha portato sul palcoscenico la amata band "La cattiva strada". Applausi a non finire
0











LENDINARA (ROVIGO) - Domenica 20 ottobre il Teatro Ballarin ha ospitato l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare di Lendinara. Di fronte ad un numeroso pubblico, quasi 400 persone, dopo i saluti del sindaco Luigi Viaro, della presidente provinciale Auser Marinella Mantovani e del presidente dell’Università popolare di Lendinara Tiziano Fontan, si è esibita “La Cattiva Strada”, che ha proposto un tributo alle canzoni di Fabrizio De Andrè.
La band, attiva dal 1996, ha eseguito una ventina di brani, spaziando dai più antichi (La canzone di Marinella, Boccadirosa, Amore che viene amore che vai), ai pezzi in lingua genovese del disco “Creuza de ma”, fino alle ultime canzoni tratte da “Anime salve”. Lo spettacolo coinvolgente ha catturato il pubblico, generoso di applausi anche a scena aperta.
Fanno parte de “La cattiva strada” Andrea Bagno (voce e chitarra), Walter Sigolo (fisarmonica), Andrea Beretta (flauti), Ermanno Bonagurio (percussioni), Alessandro Beghi (basso), Marco Dainese (viola e cori), Alberto Muneratti (chitarre e bouzouki) e Gianluca Milani (batteria).
Il prossimo concerto della band si terrà al teatro comunale di Costa di Rovigo sabato 30 novembre alle 21.
Crea un profilo personale e accedi a una serie di servizi esclusivi su RovigoOggi.it