
SANITA’
Grazie a questo servizio, l’interazione tra medico e paziente sarà più facile
L’Ulss 5 Polesana apre le porte al video-interpretariato in lingua dei segni per il pronto soccorso e visite mediche dei pazienti sordi del territorio della provincia di Rovigo
0
ROVIGO - A breve, il personale medico, infermieristico o amministrativo avrà a disposizione nei tablet, computer o smartphone in dotazione al loro reparto, un particolare programma che garantisce il servizio di interpretariato in videochiamata. La lingua dei segni permette di comunicare più agevolmente con i pazienti sordi del territorio. Un cittadino sordo che si reca presso le strutture dell’Ulss 5 Polesana infatti potrà così essere supportato da un interprete professionista di lingua dei segni italiana (LIS) nei colloqui con i medici, esami, visite specialistiche e via dicendo.
Grazie a questo servizio, l’interazione tra medico e paziente sarà più facile: il medico potrà parlare tranquillamente sapendo che l’interprete di LIS tradurrà simultaneamente tutto quanto verrà detto e il paziente sordo potrà rivolgere al medico tutte le domande che riterrà opportune per meglio comprendere eventuali patologie e terapie.
Un sistema innovativo e professionale che permette alla sanità Veneta di essere sempre più accessibile ed accogliente verso i propri pazienti con difficoltà di comunicazione.