
RUGBY PERONI TOP12
I Bersaglieri vincono al photo finish
Una FemiCz Rovigo brutta e poco brillante porta a casa la vittoria da Colorno (20-23) con una calcio piazzato allo scadere del solito Andrea Menniti-Ippolito
0
COLORNO (PR) - Ancora il piede di Andrea Menniti-Ippolito, e il pack, tengono a galla una FemiCz Rovigo pasticciona, ma spietata.
A Colorno, sabato 2 novembre, nel terzo turno di campionato, i Bersaglieri giocano una partita brutta, infarcita di errori, probabilmente condizionata anche dalla pioggia e dal pallone in formato saponetta, ma pur dominando in mischia chiusa nel primo tempo, non hanno concretizzato quanto avrebbero dovuto.
Leggi le parole di coach Umberto Casellato
Il Colorno è stato bravo a crederci, e il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma al 39’ della ripresa due mischie stravinte da Momberg e compagni hanno fatto la differenza, penalty decisivo da 40 metri del mediano d’apertura scuola Petrarca Padova, e la FemiCz centra la terza vittoria consecutiva in campionato, la quinta contando le due di Coppa Italia.
La cronaca. All’HBS Stadium “Gino Maini” il Rovigo parte subito a razzo. Possesso dopo il calcio di avvio all’interno dei 22 del Colorno, Diego Antl è bravo a trovare l’intervallo giusto e marcare in mezzo ai pali dopo un minuto e 45 secondi. 0-7 dopo la trasformazione di Menniti-Ippolito. Sembrava un match in discesa, invece il Colorno trova subito la meta. Penaltouche ben sfruttata e difesa rossoblù che non riesce ad arginare Terzi, Mantelli non trasforma, 5-7.
Bersaglieri che dopo dieci minuti, prima perdono Ambrosini per infortunio sostituto da Modena, e dopo un lungo possesso all’interno dei 22 del Colorno, non riescono a sfruttare il dominio del pack gestendo male anche il vantaggio assegnato da Vedovelli. Bersaglieri che pagano a caro prezzo il cartellino giallo rimediato da Matteo Canali al 14’ per un placcaggio non chiuso, al 22’ il Colorno sfrutta un penaltouche ben eseguito, Baruffaldi porta avanti i padroni di casa, 12-7 dopo la trasformazione da posizione complicata dell’ex Mantelli.
Al 38’ mischia dominante della FemiCz Rovigo, palla a Menniti-Ippolito che trova una touche fantastica con un guadagno territoriale di 50 metri. Rimessa laterale all’interno dei 22 del Colorno che sbaglia il lancio, palla a Cadorini che si invola in meta, 12-17 dopo la trasformazione di Menniti-Ippolito, prima del riposo.
Nella ripresa diversi cambi, Casellato cambia tutta la prima linea inserendo Rossi, Moberg e D’Amico, ma è il Colorno a trovare il pareggio. Touche vinta a metà campo, avanzamento dei padroni di casa, ed è Tuilagi a sfruttare la sua fisicità entrando in area di meta, 17-17.
Partita che si congela fino al 34’, la FemiCz Rovigo rimette la freccia dalla piazzola con Menniti-Ippolito, Mantelli dopo un minuto risponde, 20-20. Quando la partita sembra ormai andare verso il pareggio, il colpo del ko della mischia rossoblù e il penalty che regala il successo alla FemiCz.
Colorno, HBS Rugby Stadium – Sabato 2 Novembre 2019
Peroni Top12, III giornata di andata
HBS Colorno v Femi-CZ Rugby Rovigo Delta 20-23 (12-17)
Marcatori: p.t.: 2’ m. Antl tr. Menniti-Ippolito (0-7); 8’ m. Terzi (5-7); 23’ m. Baruffaldi tr. Mantelli (12-7); 31’ cp. Menniti-Ippolito (12-10); 39’ m. Cadorini tr. Menniti-Ippolito (12-17) s.t. 42’ m. Tuilagi (17-17); 74’ cp. Menniti-Ippolito (17-20); 76’ cp. Mantelli (20-20); 80’ cp. Menniti-Ippolito (20-23)
HBS Colorno: Bronzini; Terzi, Afamasaga, Silva F.; Pasini; Mantelli, Lucchin; Halvorsen (64’ Ciotoli); Tuilagi, Delnevo (49’ Minari); Cicchinelli (72’ Modoni), Sarto ©; Alvarado, Baruffaldi (67’ Goegan), Datola (49’ Singh)
A disposizione non entrati: Aloé; Borsi; Magri
All. Cristian Prestera
FemiCz Rovigo: Odiete; Barion (62’ Cadorini; 72’ Barion), Antl, Ambrosini (52’ Modena), Cioffi; Menniti-Ippolito, Citton; Ferro (Cap); Liut (41’ Ruggeri), Vian; Nibert (55’ Mantovani), Canali; Pavesi (41’ D’Amico), Cadorini (41’ Momberg), Pomaro (41’ Rossi)
A disposizione non entrati: Visentin; Mastrandrea
All. Umberto Casellato
Arb. Federico Vedovelli (Sondrio); AA1 Elia Rizzo (Ferrara); AA2 Matteo Locatelli (Bergamo); Quarto Uomo: Francesco Pulpo (Brescia)
Cartellini: al 18’ giallo a Canali (Rugby Rovigo); al 60’ giallo a Momberg (Rugby Rovigo)
Calciatori: Mantelli (HBS Colorno) 2/4; Menniti-Ippolito 5/5 (Rugby Rovigo)
Note: giornata piovosa 11° – campo in condizioni perfette – circa 400 spettatori.
Punti conquistati in classifica: HBS Colorno 1; Rugby Rovigo 4
Peroni Player of the Match: Frederick Tuilagi (HBS Colorno)
Peroni TOP12 – III giornata – 2.11.19 – ore 14.30
HBS Rugby Colorno v FEMI-CZ Rovigo 20-23 (1-4)
2.11.19 – ore 15
Kawasaki Robot Calvisano v Lafert San Donà 27-10 (5-0)
Argos Petrarca Rugby v Sitav Rugby Lyons 31-8 (5-0)
Fiamme Oro Rugby v S.S. Lazio Rugby 1927 34-22 (5-1)
Valorugby Emilia v Toscana Aeroporti I Medicei 38-3 (5-0)
3.11.19 – ore 15
Mogliano Rugby 1969 v IM Exchange Viadana
Classifica: Argos Petrarca Padova, Kawasaki Robot Calvisano 15, Femi-CZ Rovigo 13; Valorugby Emilia e Fiamme Oro Rugby 11; Mogliano Rugby punti 10; Lafert San Donà e IM Exchange Viadana 5; Toscana Aeroporti I Medicei, Lazio Rugby 1927, HBS Colorno 1, Sitav Lyons 0
Mogliano e Viadana una partita in meno
Prossimo turno
9 novembre 2019
FemiCz Rovigo - Calvisano
San Donà - Colorno
Lazio - Valorugby
I Medicei - Fiamme Oro
10 novembre
Sitav Lions - Mogliano
Viadana - Petrarca Padova

















