Immobiliare
Contatta la redazione
Edizione del 06/3/2021
Cerca
Contribuisci
Accedi al tuo RO.it
Notizie
Primo Piano
Sport
Secondo Piano
Spettacoli
Edizioni Locali
Rovigo e dintorni
Rovigo città
Ceregnano
Villadose
Arquà Polesine
Pontecchio Polesine
Bosaro
Costa di Rovigo
Alto Polesine
Canda
Canaro
Ficarolo
Lendinara
Badia Polesine
Fratta Polesine
San Bellino
Occhiobello
Lusia
Trecenta
Melara
Castelnovo Bariano
Castelguglielmo
Salara
Calto
Bergantino
Giacciano con Baruchella
Gaiba
Bagnolo di Po
Ceneselli
Stienta
Villanova del Ghebbo
Fiesso Umbertiano
Pincara
Castelmassa
Medio Polesine
Villamarzana
San Martino di Venezze
Polesella
Gavello
Villanova Marchesana
Crespino
Guarda Veneta
Frassinelle Polesine
Basso Polesine
Porto Tolle
Rosolina
Porto Viro
Taglio di Po
Loreo
Corbola
Papozze
Pettorazza Grimani
Ariano nel Polesine
Adria
Lettere
Sport
Spettacoli e Cultura
Rubriche
STAI NAVIGANDO LA SEZIONE
Spettacoli e Cultura
Chagall chiude in anticipo e la mostra sul Teatri del Polesine non apre
CULTURA
Rovigo, Palazzo Roverella: La mostra “Chagall. Anche la mia Russia mi amerà” chiude definitivamente, quella di Palazzo Roncale rinvia l’apertura
Da lunedì bar e ristoranti chiusi, possono lavorare solo con l’asporto
Lo scopo è di creare una rete di collaborazione permanente tra tutte le realtà culturali
CULTURA
“Patto locale per la lettura” arrivano le adesioni, modulo scaricabile dal sito del Comune di Rovigo
Donne straordinarie raccontate dalle attrici Fita Rovigo
INIZIATIVE
Da lunedì 8 a martedì 23 marzo appuntamento quotidiano dal “palco” della pagina Facebook Ventisei storie di due minuti per celebrare il contributo femminile alla società di ieri e di oggi
Incontri con autori e laboratori per avvicinare i giovani alla lettura
CULTURA
La sezione “Incontri con l'autore”, che quest’anno verrà realizzata in modalità online, è indirizzata alla scuola primaria e secondaria di primo grado della provincia di Rovigo
La primavera è donna
CULTURA
La mostra verrà inaugurata nella sede del Circolo arti decorative in piazza Annonaria a Rovigo, venerdì 5 marzo alle ore 17.30 e proseguirà fino al 26 marzo
Rovigo 920, un progetto volto a promuovere il turismo culturale
INIZIATIVE ROVIGO
Presentata l'iniziativa finanziata dal GAL Polesine Adige, attraverso il progetto di cooperazione transnazionale “He Art-Rural Art”, con beneficiario il Comune di Rovigo
Una proposta intelligente per lo sviluppo del turismo nel post pandemia
COMUNE
Il consigliere della Lega, Lorenzo Rizzato, suggerisce di allineare gli orari di apertura del Tempio de La Rotonda a quelli di Palazzo Roverella, il vicesindaco di Rovigo, Roberto Tovo condivide l’osservazione, ma si farà dopo il Covid
Mercoledì 3 marzo al via la WebTv Fita
TEATRO AMATORIALE
Rubriche di approfondimento, incontri e formazione; un nuovo strumento attivato dalla Federazione Italiana Teatro Amatori per tutti coloro che vogliono approfondire determinati temi (Rovigo)
Lo sblocco dei fondi per il recupero del museo è vicino
CULTURA
Grazie all’onorevole Antonietta Giacometti lo sblocco degli 800mila euro per i Baruffaldi di Badia Polesine (Rovigo) sono alla firma di Draghi
Vittorio Sgarbi tra i gioielli di Badia
Viaggio nei luoghi di Dante
CULTURA
Il professor Giulio Ferroni guida gli ospiti del Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri nel Veneto e nel delta polesano a ritrovare Dante
Rovigo città che legge 2020-21
CULTURA
Leggere arricchisce non solo l'individuo ma tutta la comunità di Rovigo, è uscito l'avviso per aderire al “Patto locale per la lettura”
“Addio”: Il nuovo singolo della band alternative rock polesana
MUSICA ROVIGO
Grace N Kaos che con il brano “Nero” si è aggiudicata il Premio Voci per la Libertà di Amnesty International Italia 2019, presenta un nuovo brano
Domenica 28 febbraio arriva #Senzafestival
SPETTACOLO
Voci per la Libertà è tra i protagonisti con una diretta streaming dal Centro Congressi di Rosolina Mare (Rovigo) la prossima domenica 28 febbraio
Sei appuntamenti letterari online a Ceregnano
LETTERATURA CEREGNANO
Il comitato per i gemellaggi di Ceregnano non ferma le sue attività anche in epoca di lockdown, ha infatti preparato una rassegna di conferenze on line per i suoi aderenti, la comunità di Ceregnano (Rovigo) e chiunque ne fosse interessato
"Palazzo Thiene rimanga patrimonio della città". L’Accademia condivide l’appello della senatore Daniela Sbrollini
CULTURA VICENZA
L'accademia Olimpica si dichiara pronta ad affiancare il comune la senatrice nella tutela di questo gioiello storico e artistico di Vicenza
Ripartite con successo le visite guidate al Teatro Sociale
CULTURA
La riapertura di quello che è uno dei più importanti scrigni culturali del territorio di Rovigo, seppur secondo le modalità previste dall'emergenza sanitaria, è stato motivo di emozione per tutti
“Insieme sul palco” il 25 febbraio al Foggia Studenti Film Festival
CULTURA
Ci sarà anche il progetto che vede la sinergia delle Associazioni di volontariato Giovani in Cammino e Smile Africa Onlus, del Liceo Celio Roccati di Rovigo dei Comuni di Costa (capofila) e Trecenta
Nuovo cda Cur: "L'università di Rovigo: nuova rete e motore propulsore"
PRESENTAZIONE A PALAZZO ANGELI
Diego Crivellari, neo presidente, illustra i principi ispiratori del nuovo mandato del Consorzio Università Rovigo e i nuovi componenti del cda
Il Circolo di Rovigo intervista Mariapia Veladiano
CULTURA
Il suo primo romanzo, La vita accanto, ha vinto il Premio Calvino ed è arrivato secondo al Premio Strega nel 2011, Mariapia Veladiano ospite del Circolo di Rovigo
Fai un giro in villa, maratona di nove appuntamenti digitali
CULTURA
La tappa del Fai giovani Rovigo ha esordito in Villa Vianelli, situata in località Tornova di Loreo. L’eccezionalità di quest’apertura digitale sta nell’impossibilità di visitarla anche in tempi non pandemici
Fondi per aziende e operatori dei settori della cultura
REGIONE VENETO
La Giunta del Veneto propone di integrare cultura e spettacoli in categorie ammesse a finanziamenti post-Covid-19. Cristiano Corazzari: “abbiamo ascoltato le istanze del mondo dello sport e della cultura e, in un momento in cui lo Stato ritarda a fornire
Villa Badoer riapre finalmente le sue porte ai visitatori
CULTURA
Il prezioso sito palladiano di Fratta Polesine (Rovigo), patrimonio Unesco, dopo il lookdown e lavori per la sicurezza del luogo e dei visitatori, torna visitabile su prenotazione dal lunedì al venerdì, per gruppi di almeno 10 persone
Grande partecipazione per il concorso artistico rivolto agli studenti
ARTE
Idea suggestiva per il contest di “IoSonoArte” riservato alle scuole di primo e secondo grado. Finale il 7 maggio nei locali dell'abbazia della Vangadizza di Badia Polesine (Rovigo)
Donne da Palcoscenico: nel chiostro, storia e bellezza negli occhi delle donne
CULTURA
Minimiteatri Rovigo, nell’ambito della VII edizione di Donne da Palcoscenico, presenta: Concorso Corto Teatrale Site-Specific
TeatroRagazzi per studenti e famiglie
CULTURA
Venerdì 19 febbraio alle ore 18.30 andrà in scena, “Barocco chocolate”, realizzato in coproduzione con il conservatorio “F. Venezze” in diretta streaming sul canale You tube del Teatro Sociale di Rovigo
Lo spazio di viale Oroboni si prepara ad aprire le porte
CULTURA
Ripartono le residenze artistiche in Teatro Studio: il Lemming di Rovigo apre lo spazio ai gruppi teatrali veneti, dando sostegno al teatro indipendente regionale.
Marina De Liso: “Quella volta che mi chiamò il Teatro alla Scala di Milano ed io pensai ad un Pesce d'aprile" [VIDEO]
TRASMISSIONE TV
Cantante affermata in Italia ed all'estero, docente di Musica barocca al Conservatorio Venezze di Rovigo, il celebre mezzosoprano di Rovigo offre il proprio punto di vista privilegiato sul teatro, la lirica, il futuro degli spettacoli dal vivo
Un cd per ricordare il Maestro Carlo Barbierato
MUSICA
Non appena le condizioni connesse alla pandemia da Covid-19 lo consentiranno, sarà organizzato un evento pubblico per presentare il progetto realizzato al fine di ricordare e valorizzazione meritatamente la figura e l’opera del maestro Barbierato
Che sia l’amore, tra musica e poesia [VIDEO]
TEATRORAGAZZI
“Il Teatro Siete Voi” ha presentato il recital-concerto in live streaming dall’Auditorium Tamburini di Rovigo a San Valentino, grazie alla collaborazione dell'associazione ViviRovigo con il Gruppo autori polesani
Importante occasione per i giovani artisti
CULTURA
Online il bando della XII edizione del Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro. Adesioni ed iscrizioni entro il 10 maggio 2021
Vittorio Sgarbi tra i gioielli di Badia
CULTURA
Vittorio Sgarbi ammirato dalle bellezze di Badia Polesine (Rovigo) conferma il suo impegno per sbloccare i fondi per il museo Baruffaldi
"Lo sguardo del buio Il Cieco d’Adria e il Tintoretto" per il dopo San Valentino
CULTURA ADRIA
L’opera, già anticipata con un trailer, racconterà del 435° anniversario dalla scomparsa del letterato adriese (Rovigo); un modo per scoprire ancor meglio chi era Cieco di Adria
Angioletta Masiero: “L’amore è il sentimento universale che ispira tutte le persone” [VIDEO]
TRASMISSIONE TV
Nella puntata del 12 febbraio dedicata a San Valentino a Post-It dal Polesine è ospite la poetessa, scrittrice, giornalista rodigina con oltre 350 primi premi vinti in concorsi nazionali ed internazionali
A San Valentino torna “Il Teatro Siete Voi”, con un reading in streaming
Mancano pochi giorni per aderire al Patto Locale per la lettura
LETTURA ADRIA
Un progetto culturale importante per la cittadina adriese (Rovigo) che da sempre promuove questo tipo d'attività. Un atto che servirà sia per definire un calendario condiviso con cadenza semestrale
Alla mostra sui Teatri, anche due magnifici dipinti di Favretto
CULTURA
Provengono dalla Raccolta Balzan del Teatro di Badia Polesine, e saranno esposti a Palazzo Roncale di Rovigo dal 13 marzo. Si tratta del “Balcone del Palazzo Ducale” e “Un incontro”, entrambi dipinti dal maestro veneziano nei primissimi anni Trenta
A San Valentino torna “Il Teatro Siete Voi”, con un reading in streaming
CULTURA
Lo spettacolo si terrà domenica 14 febbraio 2021, alle 11, a porte chiuse nell’auditorium Tamburini del Conservatorio Venezze a Rovigo e sarà trasmesso in diretta, attraverso la pagina Facebook de “Il teatro siete voi”
"A Carnevale facciamoci un selfie" un'iniziativa della biblioteca per ragazzi di Porto Viro
CARNEVALE PORTO VIRO
Un'iniziativa della biblioteca civica di Porto Viro (Rovigo) in questo momento di pandemia, dove è complicato riuscire a sviluppare incontri tutti assieme per colpa dell'emergenza sanitaria
Arca partecipa alla giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza
CULTURA
Giovedì 11 febbraio saranno messi online i video-messaggi di quattordici scienziate; l'appuntamento coinvolgerà la pagina Facebook, il canale YouTube e il sito dell'associazione Ricerche Cardiopatie Aritmiche
Una voce per San Valetino alla biblioteca civica di Porto Viro
BIBLIOTECA COMUNALE PORTO VIRO
Un'iniziativa alternativa per San Valentino con la voce di Marino Bellini che leggerà brani inerenti al tema della giornata degli innamorati (Rovigo)
Arteven contro blue whale e cyber bullismo
CULTURA
Con la lezione spettacolo Aracne. Storia di una metamorfosi, il circuito offre ad insegnanti e ragazzi uno strumento di conoscenza finalizzato alla prevenzione e al contrasto
Arriva il Teatro a domicilio
CULTURA
Come i riders portano il cibo a domicilio in tutta la città, Cristiana Previati e Romina Zangirolami porteranno il teatro e la danza sotto le finestre, davanti ai condomini e le case di Rovigo e Ferrara
Fita Rovigo: eletto il nuovo direttivo
CULTURA
Si è svolta venerdì 5 febbraio, in modalità telematica, l’assemblea provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori per il rinnovo degli organismi statutari. Roberta Benedetto confermata Presidente, Monica Bertaglia vice presidente, Luca Deme
Rottanova ricorda il suo figlio illustre
RICORRENZA CAVARZERE
A 53 anni dalla scomparsa una cerimonia per Tullio Serafin, illustre direttore d'orchestra cavarzerano, che ha reso grande la musica italiana in tutto il mondo (Rovigo)
200 le iscrizioni a “Dantesca 2021”: la maratona di letture di Fita Veneto fa il pieno di adesioni
RICORRENZA DANTE
L’iniziativa è firmata dal Comitato regionale della Federazione Italiana Teatro Amatori In programma la lettura condivisa di canti della Divina Commedia e di alcuni sonetti
Giovie a Post-It dal Polesine: "Il mio sogno? Collaborare con Stevie Wonder" [VIDEO]
TRASMISSIONE TV
Ospite di Post-It dal Polesine è Giovanni Guarnieri. L’ex bambino prodigio è diventato 18enne. La storia di una crescita artistica. Il nuovo singolo di Giovie girato a Rovigo
Lunedì riapre la biblioteca dell'Accademia
CULTURA
Lunedì 8 febbraio riaprirà la biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo, anche con il servizio Multispazio dedicato ai ragazzi
Riapre il Museo dei Grandi Fiumi, è possibile prenotare le visite
CULTURA
Il numero massimo di visitatori in contemporanea all'interno delle sale espositive è pari 5, ecco come prenotare le visite al Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo
Una messa per il maestro Tullio Serafin
IL RICORDO
Domenica 7 febbraio, alle 10.30, sarà celebrata nella chiesa parrocchiale di Rottanova a Cavarzere (Venezia) una messa in ricordo dell’illustre direttore Tullio Serafin nel 53° anniversario della sua scomparsa
I protagonisti del Polesine ogni giorno in diretta da RovigoOggi.it [VIDEO]
RUBRICA IN DIRETTA
Il video della prima puntata di Post-It dal Polesine, la trasmissione ideata e condotta da Irene Lissandrin dallo studio di viale Trieste 7A a Rovigo
Giovedì riaprirà il Museo dei Grandi Fiumi
CULTURA
Due giorni con orari ampliati per coinvolgere famiglie e adulti, il Comune di Rovigo ha pensato di concentrare l'apertura nelle giornate di giovedì e venerdì allargando l'orario anche al pomeriggio
1
2
3
37
38
39
SUCC.